Le linee guida per lo svolgimento delle attività
Attività natatoria genitore-bambino (da 3 mesi sino, indicativamente, a 3 anni)
L’attività si svolge con un genitore in acqua, con mascherina, che sostiene e manipola il bambino.
L’istruttore, anch’esso con la mascherina, opera fuori dall’acqua coordina l’attività e suggerisce giochi ed esercitazioni mantenendo la distanza interpersonale di almeno 2 metri.
-
Rapporto spazio acqua/corsisti: minimo 10 mq per ciascuna coppia genitore-bambino in una tipica vasca didattica.
Attività natatoria bambini (indicativamente a partire da 3 anni sino a 6 anni)
L’attività si svolge con l’istruttore, dotato di mascherina, preferibilmente fuori dall’acqua che conduce il corso con numeri ridotti di allievi e dotato di asta flessibile da utilizzare come supporto e sostegno per i nuotatori. Laddove necessario l’istruttore può operare in acqua con la mascherina.
-
Rapporto spazio acqua/corsisti: minimo 7 mq per ciascun allievo. Rapporto massimo istruttore/allievi: 1 a 5.
Attività natatoria bambini e ragazzi (6 – 14 anni)
L’attività si svolge con l’istruttore fuori dall’acqua, dotato di mascherina, che conduce il corso con numeri ridotti di allievi e dotato di asta flessibile da utilizzare come supporto e sostegno per i nuotatori.
-
Rapporto spazio acqua/corsisti: minimo 7 mq per ciascun allievo. In una tipica corsia 25x2m dovrebbero trovare spazio un massimo di 7 allievi. Rapporto massimo istruttore/allievi: 1 a 7.
Attività natatoria adulti (oltre i 14 anni)
L’attività si svolge con l’istruttore fuori dall’acqua, dotato di mascherina, che conduce il corso con numeri ridotto di allievi e dotato di asta flessibile da utilizzare come supporto e sostegno per i nuotatori.
-
Rapporti spazio acqua/corsisti e istruttore/allievi: 1 a 7.
Attività di fitness in acqua
L’attività si svolge con l’istruttore fuori dall’acqua, dotato di mascherina, che conduce la classe.
-
Rapporto spazio acqua/corsisti: minimo 7 mq per ciascun allievo. In una tipica vasca 12x6m possono quindi trovare spazio un massimo di 10 utenti.
Attività per persone con disabilità
Si dovrebbe prevedere, in relazione al grado di autonomia dell’allievo, un rapporto 1 a 1 con l’istruttore, dotato di mascherina, mantenendo il rispetto della distanza interpersonale.

Consegna brevetti

Gare sociali

test di riflesso

Trattamento acqua UV
Adottiamo una delle tecnologie più efficaci per l’abbattimento delle cloro-ammine, il trattamento mediante raggi UV

Orari scaricabili

Voucher
A chi tieni veramente, non puoi che regalare un bel corso di nuoto H2O.

non aspettare settembre
Sono aperte le iscrizioni per la stagione 24-25. Il numero di partecipanti per ogni turno è limitato. Prenota in anticipo per assicurati il turno più congeniale